Nutella, la famosa crema spalmabile al cioccolato e nocciole, compie 60 anni
La famosa crema alle nocciole e cioccolato spalmabile, chiamata "Nutella", è divenuta un vero e proprio brand, non soltanto un prodotto ed è conosciuta in tutto il mondo.
A 60 anni dal suo debutto sul mercato, per decenni è stata una proposta quasi unica dentro la grande distribuzione organizzata, oggi è divenuta una vera e propria categoria merceologica a tutti gli effetti, che piace moltissimo a grandi e a piccini.
Inizialmente il prodotto non si chiamava Nutella. La crema al cioccolato era alle nocciole e per portare avanti la tradizione della gianduia in Piemonte e per la notevole disponibilità della materia prima, si chiamava Giandujot (o Pasta gianduja) e costava quasi cinque volte meno del cioccolato tradizionale. Si vendeva a peso e si tagliava a fette per imbottire i panini. Ma poi per Pietro Ferrero, quella, non era ancora la ricetta esatta, finale.
Così nel 1951 è diventata Supercrema, una conserva vegetale venduta in barattoli. Il successo ottenuto ha spinto, nel 1963 Michele Ferrero, figlio di Pietro, a commercializzare il prodotto in tutta Europa. Per l'occasione, ha deciso di apportare un'ulteriore rivoluzione, cambiando etichetta e nome. E così nasce Nutella, dal sostantivo "nut" (che vuol dire nocciola) e dal suffisso italiano "ella".
Il 20 aprile del 1964 il primo vasetto di Nutella usciva dalla fabbrica di Alba, in Piemonte. Quel giorno, l’inconfondibile crema gianduia faceva il suo debutto rivoluzionando il mercato delle creme spalmabile e tanto che il successo fu immediato.
Nel 1965 venne lanciata in Germania, ottenendo un enorme successo anche lì, e l’anno successivo arrivò anche in Francia.
ph credit pixabay
Commenti
Posta un commento