Francavilla al Mare apre il quinto Mercato del Pane




Il Mercato del Pane nato nel 2018 a Turrivalignani per restituire valore alla terra, alla manualità, alla filiera fa vivere ancora un settore, che rischia di essere abbandonato. 

Ed è proprio al centro del progetto, che ci sono le persone. Una nuova forma sul lungomare di Francavilla al Mare in provincia di Chieti, dove il quinto forno del brand abruzzese ha appena aperto i battenti, portando una visione profondamente legata all’Abruzzo. 

Tutto ha inizio grazie a Nicola Morsella e Giuseppe De Felice, due cognati originari di Torre de’ Passeri, che nel tempo hanno costruito una solida rete imprenditoriale nella grande distribuzione, aprendo sei supermercati Carrefour tra Sulmona, Pratola Peligna, Chieti, Pescara e Turrivalignani. Con il coinvolgimento dei figli — Francesco e Luigi Morsella, Domenico, Giammaria e, più di recente, Pierpaolo De Felice — l’attività cresce, si struttura e si arricchisce di nuovi progetti e ambizioni. 

Nel 2014 nasce a Turrivalignani lo stabilimento produttivo da cui tutto ha realmente inizio. Da quel laboratorio prende forma un’idea semplice ma potente: restituire dignità al pane, riscoprendo i grani antichi, le tecniche tradizionali, la lentezza delle lievitazioni naturali e la filiera corta. Nel 2018, nasce ufficialmente Mercato del Pane, con l’obiettivo di riportare la cultura contadina al centro delle città e dei quartieri, in una chiave moderna. Dopo le aperture a Chieti Scalo, Montesilvano, Pescara Centro e San Silvestro, il progetto continua ad espandersi con il nuovo locale di Francavilla al Mare senza mai perdere di vista i suoi valori fondanti: grani locali, ingredienti selezionati, trasparenza nei processi, sostenibilità e profondo rispetto per il territorio.

Al cuore dell’intero sistema c’è sempre il laboratorio di Turrivalignani, il luogo dove ogni impasto prende vita, dove si sperimenta, si custodisce il sapere e si costruisce il futuro. Oggi sono oltre 70 le persone coinvolte nella filiera, in un modello che mette al centro il lavoro artigianale

Commenti

CATEGORIE ALIMENTARI

Mostra di più

POST PIU' POPOLARI

PROPRIETA' E UTILIZZO

All Rights Reserved: è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.