Meloni, difendiamo il Made in Italy agroalimentare con stanziamenti record
"Il Made in Italy agroalimentare è un pilastro della nostra economia.
Con quasi 70 miliardi di euro, è una delle voci più significative del nostro export e ha un impatto ovviamente rilevante non solo sul Prodotto Interno Lordo ma anche sull'immagine globale dell'Italia.
Perché i nostri prodotti raccontano chi siamo, raccontano la nostra identità, raccontano la nostra cultura, raccontano la nostra vocazione produttiva ma anche l'unicità di un patrimonio che è invidiato e apprezzato in tutto il mondo". Lo ha affermato in un videomessaggio indirizzato all'Assemblea del Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano, la premier Giorgia Meloni ricordando che anche per questo "il Governo ha scelto di difendere questo settore con stanziamenti e investimenti record, come mai si erano visti prima".
"Abbiamo sostenuto la competitività delle filiere agricole - ha proseguito, ancora la premier Giorgia Meloni -, contrastando la contraffazione e la concorrenza sleale, scegliendo anche di puntare sulla formazione per avvicinare i più giovani a un mondo che ha bisogno del loro entusiasmo e della loro capacità di innovare. E ci siamo occupati anche di aiutare le imprese ad affrontare il caro energia, anche con interventi innovativi, penso soprattutto all'agrisolare. Grazie a questo strumento - ha sottolineato la premier - oggi oltre 23 mila aziende agricole italiane, tra le quali molte del vostro Consorzio, stanno installando pannelli fotovoltaici e riescono ad essere più competitive perché hanno un costo dell'energia più basso". "Lo considero - conclude - un successo di tutti, oltre che il risultato di un grande lavoro di squadra".
ph credit mocafoodandwine.com
Commenti
Posta un commento